CORSO IMPIANTI A CO2 e IDROCARBURI

Ore

8 ore

Descrizione

I refrigeranti e la questione ambientale: Fluidi clorurati e distruzione dello strato di ozono stratosferico. Effetto serra diretto e indiretto dei fluidi alogenati. Indicatori di impatto ambientale: ODP, GWP e TEWI. Regolamento UE 517/2014. Categorie di fluidi refrigeranti a basso impatto ambientale.

Programma

  • Principi di Termodinamica e circuiti frigoriferi (terminologia, parametri e processi fondamentali)
  • Tipologie di fluidi refrigeranti e questioni ambientali
  • Il ciclo frigorifero a compressione; Il ciclo frigorifero: pompa di calore
  • Componentistica  principale e accessoria di un impianto frigorifero;
  • Strumentazione per l'attività  sugli impianti frigoriferi e di condizionamento;

--

  • Gestione ecocompatibile dell'impianto e del refrigerante (svuotare e riempire una bombola di refrigerante, utilizzare un'apparecchiatura per il recupero del refrigerante);
  • Carica e recupero del refrigerante;
  • Allacciamento fruste con strumenti di misura; Misurazioni ;
  • I refrigeranti “naturali” 
  • Ammoniaca (NH3);
  • Anidride Carbonica (R744);
  • Idrocarburi: Propano (R290) e Isobutano (R600)

Requisiti

nessuno

Costo

122,00

Date e orari

Giovedì 27 Febbraio 2025 ore 8,30-12,30 e 13,30 -17,30

Sede

corso Siracusa 10/A-TO

Data chiusura

Mercoledì, 31 Dicembre, 2025

Per iscriversi al corso è necessario effettuare il login oppure registrarsi al sito.