![](https://smart2t.it/sites/default/files/styles/copertine/public/copertine-corsi/immagine_17.jpg?itok=3oY7VhUY)
Ore
Descrizione
Premessa
Questa sessione è relativa al corso 3D_Studio Max in streaming fruibile anche singolarmente. La stessa lezione è anche la logica prosecuzione del corso su 3Dstudio Max fruibile in FaD. Sotto il dettaglio del progetto
Il corso eD_studio Max è suddiviso in due parti distinte FaD asincrona (lezioni audio e video registrate), e FaD sincrona (da fruire in steaming). L'utente esperto potrà accedere alla lezione Live (streaming) nelle date programmate. L'utente che necessità di formazione seguirà il percorso (cadenzato in moduli da fruire sequanzialmente).
L’iscrizione al corso in FaD da diritto sia alla fruizione (ripetuta) delle lezioni registrate, sia alla partecipazione alla sessione in streaming con l'Autore dell’opera per gli approfondimenti utili o necessari.
Pertanto la parte di streaming sono delle vere e proprie lezioni in video conferenza live interattiva ed in diretta rivolte agli iscritti al corso e che hanno visionato la FaD “tradizionale/asincrona”. La durata programmata dello streaming è di 3h di video conferenza live orientata all’approfondimento delle 6h ore di FaD Asincrona (5 ore di video + 1 di slides ).
La parte in streaming (separata dalal FaD sincrona) è calendarizzata su appuntamenti fissati di mese in mese e confermati in prossimità dell’evento.
Sia la FaD sincrona che qualla Asincrona è fruibili in tutta Italia. e gestita da piattaforma valida per il riconoscimento dei crediti per i professionisti.
L'accesso alla FaD asincrona non è condizionato ad orari prestabiliti ed è tracciata dallo standard SCORM al fine di poter rilasciare tracciato e certificazione "riconosciuta secondo gli standar europei" della fuizione del percorso.
I percorsi di FaD sincrona ed asincrona, si avvalgono delle piattaforme bbb (Big Blue Botton) e Moodle.
Obiettivi
l corso, è rivolto a chiunque intende avvicinarsi per la prima volta alla modellazione tridimensionale con 3D Studio Max
Si inizia dalla conoscenza degli elementi di base, si passa alla modellazione tridimensionale con 3D Studio Max, fino alla renderizzazione di alcune scene.
Le lezioni si svolgono in un ordine logico così da guidare gli iscritti, dalla ideazione di alcuni oggetti semplici, passando per la modellazione poligonale, dall'impostazione di una scena con luci e materiali, fino alla realizzazione di un render fotorealistico.
Durante le lezioni iniziali vengono mostrati gli strumenti e le impostazioni di base del software e durante tutto il percorso saranno presenti lezioni di approfondimento sugli strumenti e sui modificatori.
Per il render verranno utilizzati i motori di rendering Art Render e V-Ray.
Per quanto riguarda i materiali e i modelli verrà privilegiato l’ambito architettonico come evidenziato nel programma allegato.
Programma
Argomenti dello streaming
(Nota: la lezione in streaming della durata di 3 ore, costituisce approfondimento e sistemimazizzazione del corso in FaD, relativo alprogramma sotto indicato. Ma può essere fruito anceh dal programmatore esperto, interessato a spiegazioni ed approfondimenti)
Programma del corso in FaD
Programma dell'incontro in streaming
- approfondimenti e risposta a dubbi;
- interazione tra Revit e 3d Max;
- casi di studio specifici ed interazione fra revit e 3ds max.
Lo streaming è programmato per la data del 25/5/ ore 15-18 (da confermare sulla base delle adesioni. Sarà realizzato al raggiungimento di almeno 10 adesioni).
Autore. Arch Antonio Sansonna (*)
(*): l'autore, esperto in materia, lavora con 3D Studio Max e V-Ray dal 2004,è anche autore di testi tecnici sul BIM (BIM e Revit per la progettazione esecutiva pubblicato da Grafill) e di
videocorsi su Sketchup. Si occupa inoltre di videotutorial su Youtube su 3D Studio Max e Revit.
Attualmente collabora come formatore BIM.
Opportunità lavorative
Il corso 3D studio Max e la certificazione autodesck facilitano l’attività professionale e l’inserimento lavorativo negli ambiti:
- Esperto di Animazione 3D
- Tecnico di Modellazione e Rendering
- Prototipista
- Design industriale
- Studi di Progettazione
ST&T srl renderà pubblico, e nel rispetto della privacy, l’elenco delle professionalità acquisite nel corso, onde facilitare anche la collocazione lavorativa o l’attivazione di percorsi di smart working con le aziende interessate. Fornendo agli iscritti indicazioni operative per l’inserimento lavorativo.
Crediti professionali ed attestato
Su esplicita richiesta (*) dell’interessato sarà possibile abbinare al corso i crediti per i principali ordini e collegi professionali.
A conclusione del corso sarà possibile scaricare direttamente l’attestato di partecipazione e frequenza al corso. Per l’ordine degli ingegneri, e relativamente a coloro che ne hanno fatto esplicita richiesta è previsto il caricamento dei crediti sul Portale CNI.
(*) l’abbinamento dei crediti al corso richiede un costo per l’accreditamento rispetto all’ordine di appartenenza. L’iscritto può in ogni caso ed autonomamente richiedere il riconoscimento dei crediti abbinati alle ore del corso, direttamente al proprio ordine/collegio di appartenenza.
ST&T srl è una struttura accredita presso Regione Piemonte Accreditata (Cod. Op. D65506. Certificato di Formazione 1132/00).
ST&T srl è certificata ISO 9001:2015 con Cert. n. 34930/17/S del 17/03/2020 per i
seguenti campi di attività PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE TECNICO-PROFESSIONALE. PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI CONSULENZA IN MATERIA DI AMBIENTE, RISPARMIO ENERGETICO, GESTIONE F-GAS, QUALITA', GESTIONE AMIANTO, SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO, GRAFICA MULTIMEDIALE.EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI VERIFICA STRUMENTALE PER CONFRONTO DI STRUMENTI DI MISURA PER I
Requisiti
.A chi è rivolto questo corso:
- A chiunque intenda avvicinarsi alla modellazione tridimensionale e alla renderizzazione.
- Studenti di Architettura ed Ingegneria, Geometri
- Professionisti Junior e senior nel settore del design e dell'architettura
Il corso costituisce un percorso orientato ad acquisire la certificazione AUTODESK 3DS MAX PROFESSIONAL, riconosciuta in oltre 150 paesi e che costituisce garanzia della professionalità acquisita
Costo
Sconti disponibili
Date e orari
FaD sincrona ed asincrona sono fruibili da tutta Italia. La FaD asincrona a qualsiasi ora sulla base delle esigenze dell’iscritto.
La parte in streaming è calendarizzata su appuntamenti fissati di mese in mese e confermati in prossimità dell’evento. La data del prossimo incontro è per Lunedì 18 Maggio 2020, ore 15.00-18.00